Autopromotec 2025

Giugno 3, 2025

Si è conclusa il 24 maggio la 30ª edizione di Autopromotec, la manifestazione biennale dedicata all’aftermarket automobilistico, che quest’anno ha festeggiato anche il 60° anniversario dalla sua fondazione. Oltre 700 espositori provenienti da più di 50 Paesi, 100.000 visitatori e 350 buyer ufficiali da oltre 40 mercati internazionali: i numeri parlano da soli e confermano il ruolo centrale di Autopromotec nel panorama europeo e globale del settore.

Il quartiere fieristico di BolognaFiere ha ospitato un evento che è andato ben oltre il concetto di salone espositivo. Tra padiglioni affollati e incontri B2B, 96 eventi tra convegni, workshop e demo tecniche hanno animato i quattro giorni della manifestazione, offrendo una panoramica completa sulle sfide e le opportunità che attendono il mondo della riparazione e della componentistica.

Innovazione e sostenibilità al centro della scena

Grande protagonista dell’edizione 2025 è stata l’innovazione tecnologica. Tra le novità più apprezzate, Bosch ha presentato ADAS One Solution, un sistema avanzato e indipendente per la calibrazione dei sistemi ADAS, compatibile con qualsiasi marca di veicolo. A questo si aggiunge un importante aggiornamento al software ESItronic, che permette ora una diagnosi più profonda anche su modelli Tesla e l’accesso standardizzato ai dati protetti dei veicoli.

In linea con l’evoluzione del comparto, la sostenibilità ha avuto un ruolo di primo piano: Autopromotec ha ottenuto la certificazione ISO 20121, diventando ufficialmente un evento “green” nella gestione organizzativa. Un segnale chiaro di come la fiera voglia porsi non solo come spazio espositivo, ma anche come laboratorio per un nuovo modo di concepire il business, attento all’impatto ambientale e sociale.

L’Italia al centro del mondo aftermarket

Grazie al supporto strategico di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e della Regione Emilia-Romagna, sono stati realizzati oltre 800 incontri B2B tra aziende italiane e buyer esteri, promuovendo concretamente lo sviluppo dell’internazionalizzazione della filiera.

Non sono mancati momenti di riflessione ad alto livello: le conferenze e gli approfondimenti tematici hanno toccato argomenti cruciali per il futuro del settore, dalla digitalizzazione delle officine all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di manutenzione predittiva, fino alla crescita della mobilità connessa ed elettrificata.

Un’edizione da ricordare, un futuro da costruire

Autopromotec 2025 si chiude con risultati straordinari, sia in termini di presenze che di contenuti. Ma ciò che ci rende più orgogliosi è la qualità del dialogo con gli operatori e la loro voglia di costruire insieme il futuro del settore”, ha dichiarato Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec.

Con un’identità ormai consolidata e una forte vocazione all’innovazione, Autopromotec si prepara già alla prossima edizione, in calendario nel 2027, anno in cui non sarà presente la fiera omologa di Francoforte. L’obiettivo è chiaro: rafforzare ulteriormente la leadership europea e continuare a essere punto d’incontro privilegiato per tutti gli attori della filiera.

Vuoi maggiori informazioni suoi nostri servizi

Articoli Recenti

Storie&Ricambi – Giugno 2025

Giugno 4, 2025

Storie&Ricambi – Maggio 2025

Maggio 9, 2025

Storie&Ricambi – Aprile 2025

Aprile 4, 2025

Storie&Ricambi – Marzo 2025

Marzo 6, 2025

Storie&Ricambi – Febbraio 2025

Febbraio 13, 2025

Orari di apertura

dal lunedì al venerdì
8:30 – 12:30 | 14:30 – 18:30